• -8%
    Guanti in nitrile lunghi - 300 mm - Tg. Media - Conf.100 pz.

I guanti in nitrile lunghi da 300 mm sono la scelta ideale per chi cerca una protezione efficace e confortevole. Realizzati in nitrile di alta qualità, questi guanti monouso sono senza polvere e privati di lattice, rendendoli perfetti per chi soffre di allergie. La loro lunghezza di 300 mm offre una copertura extra, proteggendo non solo le mani, ma anche parte dell'avambraccio.

Caratteristiche principali

  • Misura: Media
  • Confezione: 100 pezzi
  • Materiale: Nitrile di alta qualità
  • Superficie: Micro texture per una presa ottimale
  • Certificazioni: Dispositivo medico Classe I - EN455, PPE Cat III, EN 420, EN 374, EN 388, AQL < 1,5

Vantaggi dell'utilizzo dei guanti in nitrile

I guanti in nitrile offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre tipologie di guanti. Ecco perché sono la scelta preferita in molti settori:

  • Resistenza chimica: I guanti in nitrile offrono una protezione superiore contro sostanze chimiche e agenti patogeni.
  • Comfort e vestibilità: Grazie alla loro elasticità, si adattano perfettamente alla mano, garantendo comfort anche durante un uso prolungato.
  • Antiscivolo: La superficie micro texturizzata assicura una presa sicura, riducendo il rischio di incidenti durante le operazioni.

Utilizzi consigliati

Questi guanti sono particolarmente adatti per:

  • Settore medico e ospedaliero
  • Laboratori chimici e biologici
  • Estetica e cura della persona
  • Industria alimentare

Conclusione

Scegliere i guanti in nitrile lunghi 300 mm significa optare per la sicurezza e la protezione. Confezionati in pratiche scatole da 100 pezzi, sono un'ottima soluzione per professionisti e privati che necessitano di un prodotto affidabile e di alta qualità. Non compromettere la tua sicurezza: acquista i guanti in nitrile lunghi e proteggi le tue mani con stile e funzionalità!

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti simili a questo articolo:

Spesso comprati insieme:

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche: