-
MenuTornare
-
Laboratorio
-
-
-
-
Microbiologia e Batteriologia
- Analisi Ambientali
- Anse per Inoculazione Aste a L e Aste a T
- Dip Slide
- Dischi Antibiotici
- Indicatori Biologici
- Kit Latex
- Piastre Cromogene
- Piastre di Petri
- Piastre Rid
- Sacchetti per Omogeneizzatori
- Sacchetti Presto Chiuso
- Sistemi di Identificazione Microbica e Antibiogramma
- Tamponi
- Tamponi per analisi superfici
- Terreni di coltura per microbiologia cosmetica
- Terreni di Coltura Pronto all'uso in Piastre
-
-
-
- Ambulatorio e arredi
-
Apparecchi medicali
-
-
-
Apparecchi e Strumenti Per Laboratori
- Accessori e Soluzioni per Elettrodi pH
- Accessori per Centrifughe
- Agglutinoscopi
- Agitatori
- Bagnomaria
- Bilance per Laboratorio e Pesa Alimenti
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Elettrodi pH
- Fotometri e Turbidimetri
- Frigoriferi Medicali e Portatili
- Incubatori e Stufe
- Microscopi
- pHmetri
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Termoblocchi
- Termoigrometri
- Termometri
-
-
-
-
-
Disinfezione
-
- Emergenza
-
Monouso Consumabile
-
-
Aghi e Siringhe
- Accessori per Infusione
- Aghi Butterfly
- Aghi Cannula
- Aghi Dentali
- Aghi Insulina
- Aghi Ipodermici
- Aghi per Biopsia
- Aghi per Elettrolipolisi
- Aghi per Mesoterapia ed Agopuntura
- Aghi Spinali, Epidurali e Single Shot
- Cateteri Venosi
- Deflussori Rubinetti e Connettori
- Siringhe con Ago
- Siringhe per Insulina
- Siringhe senza Ago
-
-
-
-
-
-
Chirurgia
-
-
Ferri Chirurgici
- Ferri Chirurgici per Dermatologia
- Ferri Chirurgici per Ginecologia
- Ferri Chirurgici per ORL
- Ferri Chirurgici per Veterinaria
- Ferri Chirurgici Tungsteno
- Forbici Inox
- Kit Ferri
- Pinze Inox
- Porta Aghi Inox
- Schizzettoni-Irrigatori per Orl
- Specchi Laringe
- Strumentario Aesculap
- Strumentario Dentale
- Strumentario Vario
-
-
-
-
-
-
Diagnostica
-
-
-
-
-
Test Rapidi
- Analizzatori e Misuratori diagnostici rapidi
- Test Rapidi Allergie e Autoimmunità
- Test Rapidi Antidroga - Saliva
- Test Rapidi Antidroga - Urina
- Test Rapidi Batteriologia
- Test Rapidi Cardiovascolare
- Test Rapidi Covid-19
- Test Rapidi Infettivologia e Infiammazione
- Test Rapidi Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Test Rapidi per Autodiagnosi
- Test Rapidi per Ginecologia
- Test Rapidi per Medicina del Lavoro
- Test Rapidi Stili di Vita
- Test Rapidi Tropicali e Parassitologia
- Test Rapidi Tumori
- Test Rapidi Urologia
- Test Rapidi Veterinaria
- Test Rapidi Virologia
-
-
-
Abbigliamento
-
-
Ausili e homecare
-
- Terapia
-
Estetica e cosmesi
-
Calzature Sanitarie e Antinfortunistiche: Quali Utilizzare?
Le calzature sanitarie e antinfortunistiche sono fondamentali per garantire sicurezza e comfort nel settore sanitario. Questo articolo esaminerà in dettaglio le caratteristiche principali di queste calzature, le normative che ne regolano l’uso e le diverse tipologie disponibili, con un focus su come scegliere le più adatte alle proprie esigenze professionali.
Se vuoi approfondire anche la scelta di divise mediche di qualità, leggi il nostro articolo dedicato a come scegliere l’abbigliamento sanitario.
L’importanza delle calzature sanitarie
Le scarpe sanitarie sono progettate per offrire un supporto adeguato durante lunghe ore di lavoro, riducendo l'affaticamento e prevenendo problemi muscolo-scheletrici.
Queste calzature forniscono anche protezione contro rischi biologici e chimici, contribuendo a mantenere un ambiente di lavoro sicuro. In ambito sanitario, dove i professionisti sono spesso in movimento e lavorano su superfici scivolose, l'aderenza e la sicurezza sono cruciali.
Leggi e normative: quando vanno utilizzate
Le normative europee, come la EN ISO 20347, regolamentano l'uso delle calzature sanitarie. Queste leggi richiedono che gli operatori sanitari indossino calzature professionali in ambienti specifici per garantire la sicurezza e la salute sul lavoro. La conformità a queste normative non solo evita sanzioni legali, ma assicura anche che i lavoratori siano adeguatamente protetti contro i rischi comuni del settore.
Le calzature sanitarie
Caratteristiche essenziali
Le calzature sanitarie devono essere comode, antiscivolo e facilmente igienizzabili. Materiali traspiranti e suole ergonomiche sono importanti per prevenire infezioni e garantire un comfort duraturo. La traspirabilità è cruciale per mantenere i piedi asciutti e ridurre il rischio di dermatiti o altre condizioni della pelle.
Calzature sanitarie per donna
Le calzature sanitarie donna sono disponibili in vari modelli e colori per combinare funzionalità e stile. Queste scarpe devono offrire lo stesso livello di protezione e comfort delle versioni unisex, ma sono progettate per adattarsi meglio alla fisiologia femminile, offrendo supporto e comfort specifici.
Calzature sanitarie per infermieri
Le calzature sanitarie per infermieri sono progettate per resistere alle lunghe ore di lavoro e agli spostamenti continui. Devono essere leggere ma resistenti, offrendo supporto per l'arco plantare e una buona ammortizzazione per ridurre l'impatto sulle articolazioni durante i turni prolungati.
Le Calzature Antinfortunistiche
Caratteristiche essenziali
Le scarpe antinfortunistiche sanitarie devono offrire una protezione superiore contro i rischi fisici. Queste calzature sono dotate di puntali rinforzati per proteggere i piedi da oggetti cadenti, suole antiperforazione per evitare lesioni da oggetti appuntiti e materiali resistenti ai liquidi per prevenire contaminazioni.
Scarpe antinfortunistiche in ospedale
Le scarpe antinfortunistiche in ospedale devono combinare sicurezza e comfort, proteggendo da cadute, punture o tagli. Queste scarpe sono progettate per essere utilizzate in ambienti sanitari, dove la sicurezza e l'igiene sono fondamentali. Devono essere facili da pulire e disinfettare, mantenendo sempre un alto livello di igiene.
L’importanza di una corretta calzatura
In conclusione, le calzature sanitarie e antinfortunistiche sono essenziali per garantire sicurezza e comfort agli operatori sanitari. La scelta delle giuste calzature deve considerare le normative vigenti, le caratteristiche specifiche di ogni tipo di calzatura e le esigenze individuali dei lavoratori. Investire in calzature professionali sanitarie di qualità non solo migliora il benessere e la produttività degli operatori sanitari, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi. Scegliere le calzature giuste è un passo fondamentale per garantire cure di alta qualità e protezione in ogni situazione lavorativa.
Post correlati
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto01/05/2022I guanti monouso in nitrile e quelli in lattice sono considerati le migliori soluzioni per usi professionali. A...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto18/05/2022Molti ritengono che la siringa sia un prodotto banale per via del suo uso comune. In realtà le moderne siringhe sono...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto08/06/2022Per avere un laboratorio che funziona al meglio è necessario disporre di una strumentazione adeguata. Che si tratti...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto30/06/2022Lo spirometro è uno strumento fondamentale in ambito medicale, in quanto contribuisce a diagnosticare una lunga serie...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto05/08/2022La necessità di disinfettarsi è presente sia in ambito privato sia, soprattutto, nelle strutture sanitarie chiamate a...