-
MenuTornare
-
Laboratorio
-
-
-
-
Microbiologia e Batteriologia
- Analisi Ambientali
- Anse per Inoculazione Aste a L e Aste a T
- Dip Slide
- Dischi Antibiotici
- Indicatori Biologici
- Kit Latex
- Piastre Cromogene
- Piastre di Petri
- Piastre Rid
- Sacchetti per Omogeneizzatori
- Sacchetti Presto Chiuso
- Sistemi di Identificazione Microbica e Antibiogramma
- Tamponi
- Tamponi per analisi superfici
- Terreni di coltura per microbiologia cosmetica
- Terreni di Coltura Pronto all'uso in Piastre
-
-
-
- Ambulatorio e arredi
-
Apparecchi medicali
-
-
-
Apparecchi e Strumenti Per Laboratori
- Accessori e Soluzioni per Elettrodi pH
- Accessori per Centrifughe
- Agglutinoscopi
- Agitatori
- Bagnomaria
- Bilance per Laboratorio e Pesa Alimenti
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Elettrodi pH
- Fotometri e Turbidimetri
- Frigoriferi Medicali e Portatili
- Incubatori e Stufe
- Microscopi
- pHmetri
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Termoblocchi
- Termoigrometri
- Termometri
-
-
-
-
-
Disinfezione
-
- Emergenza
-
Monouso Consumabile
-
-
Aghi e Siringhe
- Accessori per Infusione
- Aghi Butterfly
- Aghi Cannula
- Aghi Dentali
- Aghi Insulina
- Aghi Ipodermici
- Aghi per Biopsia
- Aghi per Elettrolipolisi
- Aghi per Mesoterapia ed Agopuntura
- Aghi Spinali, Epidurali e Single Shot
- Cateteri Venosi
- Deflussori Rubinetti e Connettori
- Siringhe con Ago
- Siringhe per Insulina
- Siringhe senza Ago
-
-
-
-
-
-
Chirurgia
-
-
Ferri Chirurgici
- Ferri Chirurgici per Dermatologia
- Ferri Chirurgici per Ginecologia
- Ferri Chirurgici per ORL
- Ferri Chirurgici per Veterinaria
- Ferri Chirurgici Tungsteno
- Forbici Inox
- Kit Ferri
- Pinze Inox
- Porta Aghi Inox
- Schizzettoni-Irrigatori per Orl
- Specchi Laringe
- Strumentario Aesculap
- Strumentario Dentale
- Strumentario Vario
-
-
-
-
-
-
Diagnostica
-
-
-
-
-
Test Rapidi
- Analizzatori e Misuratori diagnostici rapidi
- Test Rapidi Allergie e Autoimmunità
- Test Rapidi Antidroga - Saliva
- Test Rapidi Antidroga - Urina
- Test Rapidi Batteriologia
- Test Rapidi Cardiovascolare
- Test Rapidi Covid-19
- Test Rapidi Infettivologia e Infiammazione
- Test Rapidi Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Test Rapidi per Autodiagnosi
- Test Rapidi per Ginecologia
- Test Rapidi per Medicina del Lavoro
- Test Rapidi Stili di Vita
- Test Rapidi Tropicali e Parassitologia
- Test Rapidi Tumori
- Test Rapidi Urologia
- Test Rapidi Veterinaria
- Test Rapidi Virologia
-
-
-
Abbigliamento
-
-
Ausili e homecare
-
- Terapia
-
Estetica e cosmesi
-
Terapia a Ultrasuoni: Tutto Quello che c'è da Sapere
La terapia a ultrasuoni è una tecnica terapeutica avanzata ampiamente utilizzata nel campo della fisioterapia per trattare una varietà di condizioni muscoloscheletriche. Questo articolo si propone di fornire un approfondimento dettagliato sull'utilità, i benefici, le possibili applicazioni, i macchinari utilizzati e le controindicazioni della terapia ad ultrasuoni.
Cos’è la terapia a ultrasuoni e come funziona
La terapia a ultrasuoni utilizza onde sonore ad alta frequenza per trattare le lesioni muscoloscheletriche. Queste onde sonore penetrano nei tessuti generando calore e micro-vibrazioni che stimolano la guarigione e riducono il dolore. Il principio alla base della terapia è l'effetto piezoelettrico, che converte l'energia elettrica in energia sonora attraverso un cristallo nel trasduttore della macchina.
Ma come funziona? Il trasduttore emette onde sonore che penetrano nei tessuti del corpo. Il calore generato dall'energia sonora aumenta la circolazione sanguigna, riduce l'infiammazione e promuove la rigenerazione dei tessuti. Le micro-vibrazioni aiutano a rompere il tessuto cicatriziale e migliorano la mobilità dei tessuti molli.
Tra i benefici:
- Riduzione del dolore: le onde sonore stimolano le terminazioni nervose e riducono la sensazione di dolore.
- Aumento della circolazione sanguigna: il calore aumenta il flusso sanguigno, accelerando la guarigione.
- Rilassamento muscolare: le vibrazioni aiutano a ridurre la tensione muscolare e a migliorare la mobilità.
- Accelerazione della guarigione dei tessuti: stimola la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Casi d’uso della terapia a ultrasuoni
La terapia a ultrasuoni è utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui:
- Dolore al Ginocchio Il dolore al ginocchio, spesso causato da artrite, lesioni meniscali o tendiniti, può essere alleviato grazie alla terapia ad ultrasuoni. Le onde sonore riducono l'infiammazione e il dolore, migliorando la funzione articolare.
- Lesioni Muscolari La terapia con ultrasuoni è efficace nel trattamento di stiramenti e strappi muscolari. Le onde sonore promuovono la guarigione dei tessuti e riducono il tempo di recupero.
- Tendiniti Le tendiniti, infiammazioni dei tendini spesso causate da overuse, possono beneficiare della terapia a ultrasuoni. Il trattamento aiuta a ridurre l'infiammazione e il dolore, facilitando la guarigione.
- Borsiti Le borsiti sono infiammazioni delle borse sinoviali che possono causare dolore e rigidità. La terapia con ultrasuoni riduce l'infiammazione e allevia il dolore.
- Fratture Ossee In alcuni casi, la terapia ad ultrasuoni è utilizzata per stimolare la guarigione delle fratture ossee. Le micro-vibrazioni possono accelerare il processo di rigenerazione ossea.
Macchinari per la terapia a ultrasuoni: cosa occorre
Per eseguire la terapia con ultrasuoni, sono necessari specifici macchinari e attrezzature:
- Macchina Ultrasuoni: il dispositivo principale è una macchina per ultrasuoni terapia che genera onde sonore ad alta frequenza. Esistono vari modelli di macchine, dai portatili ai fissi, con diverse impostazioni di frequenza e intensità per adattarsi alle diverse specifiche esigenze.
- Trasduttore: il trasduttore è lo strumento manuale collegato alla macchina, utilizzato per applicare le onde sonore ai tessuti del paziente. Viene posizionato sulla pelle, spesso con un gel conduttore per migliorare la trasmissione delle onde sonore.
- Gel Conduttore: il gel conduttore è essenziale per migliorare il contatto tra il trasduttore e la pelle del paziente. Facilita la trasmissione delle onde sonore e riduce l'attrito durante il trattamento.
Controindicazioni degli ultrasuoni
Nonostante i numerosi benefici, la terapia ad ultrasuoni presenta alcune controindicazioni in determinati casi:
- Gravidanza
Durante la gravidanza, è consigliabile evitare l'uso della terapia ad ultrasuoni nella zona addominale per prevenire possibili rischi al feto. - Presenza di Pacemaker
Le onde sonore possono interferire con il funzionamento dei pacemaker. Pertanto, è sconsigliato utilizzare la terapia su pazienti con pacemaker. - Infezioni Acute
L'aumento della circolazione sanguigna può diffondere l'infezione ad altre parti del corpo. È meglio evitare la terapia in presenza di infezioni acute. - Tessuti Maligni
La terapia ad ultrasuoni non deve essere utilizzata su aree con tumori maligni, poiché può stimolare la crescita delle cellule tumorali. - Fratture Recenti
La terapia non deve essere applicata direttamente su fratture non stabilizzate, poiché potrebbe causare ulteriori danni.
Gli ultrasuoni, una tecnica (quasi) sempre efficace
La terapia ad ultrasuoni è una tecnica terapeutica efficace e versatile per il trattamento di diverse patologie muscoloscheletriche. Grazie ai suoi effetti terapeutici, come il riscaldamento dei tessuti e la stimolazione della guarigione, è ampiamente utilizzata in fisioterapia.
Tuttavia, è importante considerare le controindicazioni per garantire un uso sicuro e appropriato. La conoscenza approfondita dei macchinari e delle tecniche di applicazione è essenziale per ottenere i migliori risultati terapeutici.
Post correlati
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto01/05/2022I guanti monouso in nitrile e quelli in lattice sono considerati le migliori soluzioni per usi professionali. A...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto18/05/2022Molti ritengono che la siringa sia un prodotto banale per via del suo uso comune. In realtà le moderne siringhe sono...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto08/06/2022Per avere un laboratorio che funziona al meglio è necessario disporre di una strumentazione adeguata. Che si tratti...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto30/06/2022Lo spirometro è uno strumento fondamentale in ambito medicale, in quanto contribuisce a diagnosticare una lunga serie...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto05/08/2022La necessità di disinfettarsi è presente sia in ambito privato sia, soprattutto, nelle strutture sanitarie chiamate a...