-
MenuTornare
-
Laboratorio
-
-
-
-
Microbiologia e Batteriologia
- Analisi Ambientali
- Anse per Inoculazione Aste a L e Aste a T
- Dip Slide
- Dischi Antibiotici
- Indicatori Biologici
- Kit Latex
- Piastre Cromogene
- Piastre di Petri
- Piastre Rid
- Sacchetti per Omogeneizzatori
- Sacchetti Presto Chiuso
- Sistemi di Identificazione Microbica e Antibiogramma
- Tamponi
- Tamponi per analisi superfici
- Terreni di coltura per microbiologia cosmetica
- Terreni di Coltura Pronto all'uso in Piastre
-
-
-
- Ambulatorio e arredi
-
Apparecchi medicali
-
-
-
Apparecchi e Strumenti Per Laboratori
- Accessori e Soluzioni per Elettrodi pH
- Accessori per Centrifughe
- Agglutinoscopi
- Agitatori
- Bagnomaria
- Bilance per Laboratorio e Pesa Alimenti
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Elettrodi pH
- Fotometri e Turbidimetri
- Frigoriferi Medicali e Portatili
- Incubatori e Stufe
- Microscopi
- pHmetri
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Termoblocchi
- Termoigrometri
- Termometri
-
-
-
-
-
Disinfezione
-
- Emergenza
-
Monouso Consumabile
-
-
Aghi e Siringhe
- Accessori per Infusione
- Aghi Butterfly
- Aghi Cannula
- Aghi Dentali
- Aghi Insulina
- Aghi Ipodermici
- Aghi per Biopsia
- Aghi per Elettrolipolisi
- Aghi per Mesoterapia ed Agopuntura
- Aghi Spinali, Epidurali e Single Shot
- Cateteri Venosi
- Deflussori Rubinetti e Connettori
- Siringhe con Ago
- Siringhe per Insulina
- Siringhe senza Ago
-
-
-
-
-
-
Chirurgia
-
-
Ferri Chirurgici
- Ferri Chirurgici per Dermatologia
- Ferri Chirurgici per Ginecologia
- Ferri Chirurgici per ORL
- Ferri Chirurgici per Veterinaria
- Ferri Chirurgici Tungsteno
- Forbici Inox
- Kit Ferri
- Pinze Inox
- Porta Aghi Inox
- Schizzettoni-Irrigatori per Orl
- Specchi Laringe
- Strumentario Aesculap
- Strumentario Dentale
- Strumentario Vario
-
-
-
-
-
-
Diagnostica
-
-
-
-
-
Test Rapidi
- Analizzatori e Misuratori diagnostici rapidi
- Test Rapidi Allergie e Autoimmunità
- Test Rapidi Antidroga - Saliva
- Test Rapidi Antidroga - Urina
- Test Rapidi Batteriologia
- Test Rapidi Cardiovascolare
- Test Rapidi Covid-19
- Test Rapidi Infettivologia e Infiammazione
- Test Rapidi Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Test Rapidi per Autodiagnosi
- Test Rapidi per Ginecologia
- Test Rapidi per Medicina del Lavoro
- Test Rapidi Stili di Vita
- Test Rapidi Tropicali e Parassitologia
- Test Rapidi Tumori
- Test Rapidi Urologia
- Test Rapidi Veterinaria
- Test Rapidi Virologia
-
-
-
Abbigliamento
-
-
Ausili e homecare
-
- Terapia
-
Estetica e cosmesi
-
Test di Lang: Cos'è e a Cosa Serve
Il test di Lang è uno strumento diagnostico essenziale in oculistica, utilizzato per valutare la capacità di percezione della profondità (stereopsi) nei pazienti. L’obiettivo dell’articolo è quello di fornire una panoramica dettagliata sulle caratteristiche principali del test di Lang, sul suo utilizzo e sull'importanza che riveste in ambito medico e clinico.
Esploreremo come funziona, quando è necessario eseguirlo e come può essere condotto correttamente, offrendo una guida completa per professionisti e studenti del settore medico.
I test visivi
I test visivi sono fondamentali per la diagnosi e il monitoraggio di numerose condizioni oculari. Essi aiutano a determinare la funzionalità visiva di una persona, identificando eventuali anomalie che potrebbero necessitare di ulteriori esami o interventi correttivi.
Questi test variano dalla semplice misurazione dell'acuità visiva alla valutazione complessa della visione binoculare e della percezione della profondità. L'accuratezza e la precisione dei test visivi sono elementi essenziali per garantire diagnosi corrette e trattamenti efficaci.
Cos’è il Test di Lang e quando è necessario
Il test di Lang è un esame non invasivo utilizzato principalmente per valutare la stereopsi, la capacità di percepire la profondità grazie alla visione binoculare. Questo test è particolarmente utile per diagnosticare problemi come lo strabismo e altre disfunzioni della visione binoculare. Viene utilizzato soprattutto nei bambini, ma può essere applicato anche agli adulti che presentano difficoltà nella percezione della profondità.
Test di Lang: a cosa serve
Il test di Lang serve a rilevare problemi nella visione binoculare, ovvero la capacità degli occhi di lavorare insieme per percepire la profondità. È particolarmente indicato per:
- Screening visivi nei bambini piccoli: il test è facile da eseguire e non richiede la collaborazione attiva del paziente, rendendolo ideale per i più piccoli.
- Valutazione della stereopsi in pazienti con sospetto strabismo: può aiutare a identificare la necessità di interventi correttivi.
- Monitoraggio post-operatorio: utilizzato per valutare l'efficacia di interventi chirurgici correttivi per lo strabismo.
Come eseguire il Test di Lang
Eseguire il test di Lang è relativamente semplice e rapido, ma richiede attenzione ai dettagli per garantire risultati accurati. Ecco i passaggi principali:
- Preparazione: assicurarsi che il paziente sia in una posizione confortevole, con una buona illuminazione ambientale. Il paziente deve essere rilassato e non distratto.
- Presentazione del test: mostrare al paziente il test, che consiste in una serie di immagini tridimensionali su una scheda appositamente progettata. Ogni immagine è percepibile solo attraverso la visione binoculare.
- Istruzioni al paziente: chiedere al paziente di identificare le immagini. Nei bambini, può essere utile trasformare il test in un gioco, chiedendo loro di indicare o nominare le immagini che vedono.
- Interpretazione dei risultati: se il paziente riesce a identificare correttamente le immagini tridimensionali, la stereopsi è considerata normale. Se ha difficoltà, potrebbero essere necessarie ulteriori indagini per identificare eventuali problemi visivi.
Il test di Lang per le disfunzioni visive
Il test di Lang è uno strumento diagnostico prezioso in oculistica, particolarmente utile per valutare la percezione della profondità nei bambini e nei pazienti con difficoltà di collaborazione. La sua semplicità d'uso e l'affidabilità lo rendono un test di riferimento per la diagnosi di problemi di visione binoculare.
Comprendere e utilizzare correttamente questo test può migliorare significativamente la diagnosi precoce e il trattamento delle disfunzioni visive
Post correlati
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto01/05/2022I guanti monouso in nitrile e quelli in lattice sono considerati le migliori soluzioni per usi professionali. A...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto18/05/2022Molti ritengono che la siringa sia un prodotto banale per via del suo uso comune. In realtà le moderne siringhe sono...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto08/06/2022Per avere un laboratorio che funziona al meglio è necessario disporre di una strumentazione adeguata. Che si tratti...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto30/06/2022Lo spirometro è uno strumento fondamentale in ambito medicale, in quanto contribuisce a diagnosticare una lunga serie...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto05/08/2022La necessità di disinfettarsi è presente sia in ambito privato sia, soprattutto, nelle strutture sanitarie chiamate a...