-
MenuTornare
-
Laboratorio
-
-
-
-
Microbiologia e Batteriologia
- Analisi Ambientali
- Anse per Inoculazione Aste a L e Aste a T
- Dip Slide
- Dischi Antibiotici
- Indicatori Biologici
- Kit Latex
- Piastre Cromogene
- Piastre di Petri
- Piastre Rid
- Sacchetti per Omogeneizzatori
- Sacchetti Presto Chiuso
- Sistemi di Identificazione Microbica e Antibiogramma
- Tamponi
- Tamponi per analisi superfici
- Terreni di coltura per microbiologia cosmetica
- Terreni di Coltura Pronto all'uso in Piastre
-
-
-
- Ambulatorio e arredi
-
Apparecchi medicali
-
-
-
Apparecchi e Strumenti Per Laboratori
- Accessori e Soluzioni per Elettrodi pH
- Accessori per Centrifughe
- Agglutinoscopi
- Agitatori
- Bagnomaria
- Bilance per Laboratorio e Pesa Alimenti
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Elettrodi pH
- Fotometri e Turbidimetri
- Frigoriferi Medicali e Portatili
- Incubatori e Stufe
- Microscopi
- pHmetri
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Termoblocchi
- Termoigrometri
- Termometri
-
-
-
-
-
Disinfezione
-
- Emergenza
-
Monouso Consumabile
-
-
Aghi e Siringhe
- Accessori per Infusione
- Aghi Butterfly
- Aghi Cannula
- Aghi Dentali
- Aghi Insulina
- Aghi Ipodermici
- Aghi per Biopsia
- Aghi per Elettrolipolisi
- Aghi per Mesoterapia ed Agopuntura
- Aghi Spinali, Epidurali e Single Shot
- Cateteri Venosi
- Deflussori Rubinetti e Connettori
- Siringhe con Ago
- Siringhe per Insulina
- Siringhe senza Ago
-
-
-
-
-
-
Chirurgia
-
-
Ferri Chirurgici
- Ferri Chirurgici per Dermatologia
- Ferri Chirurgici per Ginecologia
- Ferri Chirurgici per ORL
- Ferri Chirurgici per Veterinaria
- Ferri Chirurgici Tungsteno
- Forbici Inox
- Kit Ferri
- Pinze Inox
- Porta Aghi Inox
- Schizzettoni-Irrigatori per Orl
- Specchi Laringe
- Strumentario Aesculap
- Strumentario Dentale
- Strumentario Vario
-
-
-
-
-
-
Diagnostica
-
-
-
-
-
Test Rapidi
- Analizzatori e Misuratori diagnostici rapidi
- Test Rapidi Allergie e Autoimmunità
- Test Rapidi Antidroga - Saliva
- Test Rapidi Antidroga - Urina
- Test Rapidi Batteriologia
- Test Rapidi Cardiovascolare
- Test Rapidi Covid-19
- Test Rapidi Infettivologia e Infiammazione
- Test Rapidi Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Test Rapidi per Autodiagnosi
- Test Rapidi per Ginecologia
- Test Rapidi per Medicina del Lavoro
- Test Rapidi Stili di Vita
- Test Rapidi Tropicali e Parassitologia
- Test Rapidi Tumori
- Test Rapidi Urologia
- Test Rapidi Veterinaria
- Test Rapidi Virologia
-
-
-
Abbigliamento
-
-
Ausili e homecare
-
- Terapia
-
Estetica e cosmesi
-
Tipi di Mascherina: Differenze e Utilizzi
Nel contesto sanitario attuale, ancora di più dopo l’evento del Coronavirus, le mascherine sono diventate un elemento fondamentale della nostra quotidianità, offrendoci protezione e sicurezza.
Attraverso questo articolo dettagliato desideriamo approfondire l'importanza di questo strumento di prevenzione, esplorando le diverse tipologie disponibili sul mercato, i loro specifici utilizzi e le principali differenze.
Dall'ambiente sanitario agli spazi pubblici, la mascherina è diventata un simbolo di cura per sé e per gli altri.
L’importanza della mascherina e i contesti in cui è ancora obbligatoria
La mascherina si è affermata come uno dei principali mezzi di difesa contro la diffusione di agenti patogeni. Il suo uso è particolarmente importante in certi ambienti dove il rischio di contagio è elevato. Inoltre, è comunque sempre raccomandata sui mezzi di trasporto affollati e negli spazi chiusi con scarsa circolazione d'aria, dove il distanziamento sociale può essere difficile da mantenere.
Sebbene le normative variano a seconda della situazione epidemiologica e dei contesti specifici, l'uso di mascherina resta obbligatorio in:
- Ambienti Sanitari: negli ospedali, nelle cliniche e in altri contesti simili, l'uso di mascherine chirurgiche è spesso obbligatorio per proteggere sia i pazienti che il personale sanitario da infezioni trasmissibili.
- Luoghi di assistenza a persone fragili: nelle strutture di cura a lungo termine, come case di riposo o strutture per anziani, le mascherine possono essere necessarie per proteggere gli individui a più alto rischio di complicazioni gravi da COVID-19 e altre malattie respiratorie.
Rimane invece vivamente consigliato indossare la mascherina, seppur non obbligatoriamente, in:
- Luoghi affollati e/o chiusi: come mezzi di trasporto pubblico, supermercati o altri spazi affollati, specialmente se il distanziamento sociale non è possibile.
Dalle mascherine chirurgiche alle soluzioni più avanzate: un panorama completo
Le mascherine chirurgiche, note per la loro capacità di bloccare le goccioline emesse dall'utente, rappresentano la scelta standard in molti contesti, offrendo una protezione adeguata e una grande praticità d'uso.
Tuttavia, per chi cerca una protezione superiore, le mascherine FFP2 e FFP3 offrono livelli più elevati di filtrazione delle particelle, adattandosi meglio alle forme del viso e garantendo una sicurezza maggiore in situazioni di rischio elevato.
Le FFP2 sono ideali per un uso prolungato in ambienti con una maggiore presenza di agenti patogeni, mentre le FFP3 sono specificamente progettate per i professionisti sanitari che operano in contesti ad alto rischio.
Riassumendo:
Le mascherine chirurgiche, o Tipo 2, sono progettate per:
- Bloccare le goccioline emesse dall'utente.
- Proteggere l'ambiente circostante.
- Essere utilizzate in ambienti medici e da persone sintomatiche.
Le mascherine FFP2 offrono un livello superiore di protezione grazie a:
- Filtrazione del 94% delle particelle.
- Adattabilità migliore al viso.
- Utilizzo consigliato in presenza di rischio elevato di contagio e per lunghi periodi.
La mascherina FFP3 rappresenta il massimo livello di protezione con:
- Filtrazione di almeno il 99% delle particelle.
- Indossate principalmente da operatori sanitari in contesti ad alto rischio.
Le differenze chiave per una scelta consapevole
Quando si tratta di scegliere la mascherina più adatta alle proprie esigenze è importante considerare diversi fattori. Oltre al livello di protezione offerto, che varia dalle mascherine chirurgiche alle FFP3, altri aspetti come la durata d'uso e il comfort durante l'indossamento giocano un ruolo cruciale nella decisione.
Le mascherine chirurgiche sono generalmente destinate a un singolo utilizzo, mentre alcune varianti delle FFP2 e FFP3 possono essere utilizzate più volte, a seconda delle indicazioni del produttore.
La tua salute, la nostra priorità
Securlab ci tiene a fornire prodotti di qualità che rispondano alle tue esigenze di sicurezza e protezione. Ricorda che la scelta della mascherina giusta dipende dall'ambiente in cui ti trovi e dalle specifiche esigenze di protezione.
È fondamentale mantenere buone pratiche di igiene e usare correttamente i dispositivi di protezione individuale per garantire la massima sicurezza per te e per chi ti circonda. Insieme, possiamo fare la differenza nella prevenzione e nella protezione della salute pubblica.
Post correlati
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto01/05/2022I guanti monouso in nitrile e quelli in lattice sono considerati le migliori soluzioni per usi professionali. A...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto18/05/2022Molti ritengono che la siringa sia un prodotto banale per via del suo uso comune. In realtà le moderne siringhe sono...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto08/06/2022Per avere un laboratorio che funziona al meglio è necessario disporre di una strumentazione adeguata. Che si tratti...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto30/06/2022Lo spirometro è uno strumento fondamentale in ambito medicale, in quanto contribuisce a diagnosticare una lunga serie...
-
Pubblicato in: Guide all'acquisto05/08/2022La necessità di disinfettarsi è presente sia in ambito privato sia, soprattutto, nelle strutture sanitarie chiamate a...