• -10%
    Portaprovette per provette ø 16mm, 50 posti, autoclavabile in polipropilene bianco

Il Portaprovette per provette ø 16mm è un accessorio indispensabile per laboratori, cliniche e strutture sanitarie che necessitano di un'organizzazione efficiente e sicura delle provette. Realizzato in polipropilene bianco, questo portaprovette è progettato per resistere a condizioni di sterilizzazione in autoclave, garantendo così un'igiene ottimale e la massima sicurezza durante l'uso.

Caratteristiche del prodotto

  • Capacità: 50 posti per provette di diametro 16mm, ideale per una gestione efficiente dei campioni.
  • Dimensioni: Lunghezza 23 cm, larghezza 11 cm, altezza 7,5 cm, per un ingombro contenuto e una facile integrazione in qualsiasi ambiente di lavoro.
  • Materiale: Polipropilene di alta qualità, resistente e facilmente lavabile, perfetto per l'uso in laboratori e ambulatori.
  • Autoclavabile: Può essere sterilizzato in autoclave, garantendo la sicurezza e l'igiene dei campioni.

Vantaggi del Portaprovette

Utilizzare un portaprovette di alta qualità offre numerosi vantaggi:

  • Organizzazione: Mantiene le provette ordinate e facilmente accessibili, riducendo il rischio di contaminazione.
  • Durabilità: Il polipropilene è un materiale robusto e resistente agli agenti chimici, assicurando una lunga vita al prodotto.
  • Facilità d'uso: Design intuitivo che consente un facile inserimento e rimozione delle provette.

Applicazioni

Il portaprovette è ideale per vari settori, tra cui:

  • Laboratori di analisi cliniche
  • Centri di ricerca scientifica
  • Ambulatori medici e ospedali

Conclusione

Investire in un Portaprovette per provette ø 16mm non solo migliora l'efficienza del lavoro in laboratorio, ma assicura anche la sicurezza e l'integrità dei campioni. Non perdere l'opportunità di ottimizzare il tuo ambiente di lavoro con questo strumento pratico e funzionale!

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti simili a questo articolo:

Spesso comprati insieme:

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche: