• -10%
    SACCHETTI CON TASCA PORTADOCUMENTI "BIOHAZARD" 350x500 CF/1000

I sacchetti con tasca portadocumenti Biohazard 350x500 CF/1000 sono la soluzione ideale per il trasporto sicuro di campioni biologici. Realizzati in conformità alle normative vigenti, questi sacchetti monouso garantiscono la massima protezione e sicurezza per il personale sanitario e per i pazienti.

Caratteristiche principali

  • Dimensioni: 350 x 500 mm, perfetti per contenere campioni di varie dimensioni.
  • Materiale: Prodotto e confezione esenti da clorurati, lattice e ftalati, per garantire la sicurezza e la salute degli operatori.
  • Conformità normativa: Rispondono al Decreto L.vo 493/96 e alla norma UNI EN ISO 7010, assicurando che il simbolo "Biohazard" sia chiaramente visibile.
  • Utilizzo: Ideali per strutture sanitarie, laboratori e servizi di emergenza, dove la gestione dei campioni biologici è fondamentale.

Normative di riferimento

Questi sacchetti sono conformi alle seguenti normative:

  • Decreto L.vo 28/09/90 del Ministero della Salute: Norme di protezione dal contagio professionale da HIV.
  • Decreto Legislativo n. 81/2008: Normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Vantaggi dell'utilizzo dei sacchetti Biohazard

Utilizzare i sacchetti con tasca portadocumenti Biohazard offre numerosi vantaggi:

  • Sicurezza: Proteggono i lavoratori e i pazienti da potenziali contaminazioni.
  • Facilità d'uso: La tasca portadocumenti consente di allegare facilmente le etichette e la documentazione necessaria.
  • Praticità: Monouso e pronti all'uso, riducono il rischio di contaminazione crociata.

Conclusione

Scegliere i sacchetti con tasca portadocumenti Biohazard 350x500 CF/1000 significa garantire un trasporto sicuro e conforme delle sostanze biologiche. Non compromettere la sicurezza: opta per prodotti di alta qualità che rispettano le normative e proteggono la salute di tutti.

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti simili a questo articolo:

Spesso comprati insieme:

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche: