• -15%
    Provetta in vetro, 100x16 mm CF/100

Scopri le nostre provette in vetro di alta qualità, ideali per laboratori e applicazioni scientifiche. Con dimensioni di 100x16 mm, queste provette sono perfette per una vasta gamma di esperimenti e analisi. Realizzate in vetro soda-lime, offrono un'eccellente resistenza chimica e termica, garantendo prestazioni superiori in ogni utilizzo.

Caratteristiche principali delle provette in vetro

  • Materiale di alta qualità: Vetro soda-lime spesso e robusto, progettato per resistere a sollecitazioni e sostanze chimiche.
  • Bordo liscio: Facilita la manipolazione e riduce il rischio di rotture accidentali.
  • Fondo tondo: Ideale per la miscelazione e il riscaldamento dei campioni, garantendo una distribuzione uniforme del calore.
  • Capacità: Ogni provetta ha una capacità ottimale per l'analisi di piccole quantità di liquidi.

Applicazioni delle provette in vetro

Le provette in vetro sono strumenti essenziali in vari settori, tra cui:

  • Laboratori di ricerca: Utilizzate per esperimenti chimici e biologici.
  • Settore medico: Ideali per il prelievo e la conservazione di campioni biologici.
  • Industria alimentare: Perfette per test di qualità e analisi di ingredienti.

Vantaggi dell'utilizzo delle provette in vetro

Scegliere provette in vetro porta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Riutilizzabili: Facili da pulire e sterilizzare, riducono i costi a lungo termine.
  • Inerti: Non reagiscono con la maggior parte delle sostanze chimiche, garantendo risultati affidabili.
  • Trasparenza: Permettono una visione chiara del contenuto, facilitando l'osservazione e il monitoraggio.

Conclusione

Scegli le nostre provette in vetro, 100x16 mm CF/100, per un'ottima combinazione di qualità, resistenza e versatilità. Perfette per ogni laboratorio, garantiscono risultati precisi e affidabili in ogni applicazione. Ordina ora e scopri la differenza!

Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.

Prodotti simili a questo articolo:

Spesso comprati insieme:

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche: